LOTTO 300

Albin Egger-Lienz – L’ultimo contadino che guarda indietro da sTotentanzs, ca 1921

Prezzo di partenza: 120.000

Olio su cartone, 54 x 43 cm

Firma in alto a destra: Egger Lienz

Kirschl M 685

Nel 1906 Albin Egger-Lienz ricevette l’incarico di dipingere un

episodio delle guerre di liberazione del Tirolo per la Galleria

Moderna, inaugurata da poco nel Belvedere Inferiore di Vienna,

in onore del 60° anniversario dell’ascesa al trono dell’imperatore

Francesco Giuseppe I. Nel 1908 presentò puntualmente la

sDanza macabra dell’anno noves. Non si poteva ancora immaginare

che quest’opera sarebbe presto diventata una delle più

importanti dell’artista: Negli anni successivi sarebbe diventata

un’icona della Prima guerra mondiale e, più in generale,

un’immagine contro la guerra.

Non fu un caso che la commissione competente avesse scelto

il tema delle guerre di liberazione del Tirolo. Gli eventi del

1809 erano emblematici della fedeltà del Tirolo all’imperatore

e si prestavano bene come soggetto per l’anniversario del

trono. Con la sDanza macabras, tuttavia, Egger-Lienz realizzò

un’opera che era adatta solo in parte a scopi rappresentativi.

Fin dall’inizio suscitò polemiche. Infatti, l’atmosfera cupa del

dipinto, che inoltre non può essere collegato a nessun evento

specifico del 1809, fu presto percepita come una provocazione

nel contesto delle celebrazioni.

Egger-Lienz lavorò alla sDanza macabras per oltre 17 anni.

Solo nel 1921 completò la quinta versione. A questa si aggiunsero

diverse ripetizioni parziali del motivo. La presente variante

parziale molto espressiva, intitolata sDer letzte zurückschauende

Bauers (L’ultimo contadino che si volta indietro),

rappresenta un’opera particolarmente significativa grazie alla

sua composizione ricca di tensione tra la figura e la capanna

di legno abbozzata e alla luminosità cromatica del giubbotto

rosso.

Asta con rilancio automatico/Automatic proxy Auction

Timezone: Europe/Rome
Invia Offerta
(Inserisci più di o uguale a : 120.000 )
(Imposta la tua offerta massima )

COD: 94f6d7e04a4d Categoria:

Descrizione

(Stribach bei Lienz 1868 – St. Justina bei Bozen 1926

Offerte effettuate

Asta iniziata 11/01/2025 1:15 pm