-
Quick view
Olio su cartone, 31 x 21,5 cm, in corniceFirmaKraus 1996, M 20, ill. p. 69Primogenito dei tre fratelli pittori Stolz, studio all’accademia diMonaco, 1892-1906 a Vienna, dopo di nuovo residente a Bolzano,dipinse soprattutto ritratti e motivi figurali, creò autoritratti enudi maschili particolarmente suggestivi.
-
Quick view
Olio su tela, 46,5 x 39 cm, in corniceFirmaKraus 1996, M 58, ill. p. 97Primogenito dei tre fratelli pittori Stolz, studio all’accademia diMonaco, 1892-1906 a Vienna, dopo di nuovo residente a Bolzano,dipinse soprattutto ritratti e motivi figurali, creò autoritratti enudi maschili particolarmente suggestivi.
-
Quick view
Olio su tela, 25 x 29 cm, in corniceFirma e dataAttivo in particolar modo nella pittura di paesaggio e architettonica sviluppòdal 1920 nella sua opera un suo segno sensibile e attento alla differenziazionedei colori tanto da poter essere accostato a Egon Schielesnei suoi tardi acquerelli di fiori si avvicina all’astrazione
-
Quick view
Olio su cartone, 36 x 29 cm, in corniceMonogramma e datas iscrizione al verso: sRichtige EtappenpferdeMezzocorona Ostermontag 1917sBibl.: Pittori di guerra. Pittori al fronte della Grande Guerra,catalogo Lavarone 2004, n. 8/25, ill. p. 164Attivo in particolar modo nella pittura di paesaggio e architettonica sviluppòdal 1920 nella sua opera un suo segno sensibile e attento alla…
-
LOTTO 244
Asta scaduta
Josef Maria Auchentaller – Abb. S. 185Quick viewPastello, 41 x 27,8 cm, in corniceBibl.: R. Festi, Josef Maria Auchentaller. Un Secessionista ai confini dellsImpero/Ein Künstler der Wiener Secession, catalogo Gorizia-Bolzano 2008/09, cat. n. 7.10, ill. p. 185Di origini sudtirolesi, dal 1890 studia allsAccademia di Vienna. Dal 1892 al 1896 è a Monaco.Membro della Secessione viennese, collaboratore del Ver Sacrum. Pittore, grafico e…
-
LOTTO 246
Asta scaduta
Hilde Goldschmidt – Due pastori, 1936Quick viewMatita, 23 x 14 cmMonogramma e dataStudio presso l’accademia di Dresda presso O. Kokoschka, dal 1933 residente a Kitzbühel, 1939 emigrazione in Inghilterra, 1950 ritorno a Kitzbühel, all’inizio influenzatadall’opera di Kokoschka, dal 1960 si volse verso l’astrazione.