CATALOGHI PDF ASTE IN CORSO

Asta di arte moderna & design 28.11.2025/ ore 14.00

Coming soon

 

L’asta del 28 novembre 2025 si terrà a Castel Mareccio a Bolzano con i seguenti orari: Arte moderna & Design inizio ore 14.00/ arte tirolese & Varia inizio ore 17.00

La visione delle opere ai svolgerà nella sede di Bronzolo a partire da martedi 25 novembre 2025 fino a giovedi 27 novembre 2025 con i seguenti orari: 10.00 /19.00

L’asta potrà essere seguita in streaming e potrete inviarci offerte scritte o chiedere di partecipare all’asta telefonicamente.

AVVISO IMPORTANTE
per un problema tecnico, l’asta del 28/11/25 sul nostro portale non si svolgerà online, ma solo con offerte telefoniche ed in presenza.
Al fine di agevolare chi è iscritto a partecipare all’asta online, sarà possibile presentare le offerte sul sito fino alle ore 10 del 28-11-2025
Le offerte pervenute online concorreranno all’asta in presenza. Non sarà possibile presentare offerte o rilanci online oltre il termine indicato.
L’aggiudicazione dei lotti sarà solo ed esclusivamente quella da parte del banditore in sala, pertanto eventuale mail o messaggio di aggiudicazione che dovesse pervenire in relazione alle offerte online o pubblicato sul lotto nel sito è da ritenersi senza alcun valore.
Gli eventuali utenti online che dovessero aggiudicarsi i vari lotti, secondo quanto scritto sopra, riceveranno telefonata di conferma di avvenuta aggiudicazione.
Per ulteriori info potete scrivere a info@bozner-kunstauktionen.com

 

48a Asta d’arte di Bolzano 

Albin Egger-Lienz

Nel 1906 Albin Egger-Lienz ricevette l’incarico di dipingere un episodio delle guerre di liberazione del Tirolo per la Galleria Moderna, inaugurata da poco nel Belvedere Inferiore di Vienna, in onore del 60° anniversario dell’ascesa al trono dell’imperatore Francesco Giuseppe I. Nel 1908 presentò puntualmente la “Danza macabra dell’anno nove”. Non si poteva ancora immaginare che quest’opera sarebbe presto diventata una delle più importanti dell’artista: Negli anni successivi sarebbe diventata un’icona della Prima guerra mondiale e, più in generale, un’immagine contro la guerra. Non fu un caso che la commissione competente avesse scelto il tema delle guerre di liberazione del Tirolo. Gli eventi del 1809 erano emblematici della fedeltà del Tirolo all’imperatore e si prestavano bene come soggetto per l’anniversario del trono. Con la “Danza macabra”, tuttavia, Egger-Lienz realizzò un’opera che era adatta solo in parte a scopi rappresentativi. Fin dall’inizio suscitò polemiche. Infatti, l’atmosfera cupa del dipinto, che inoltre non può essere collegato a nessun evento specifico del 1809, fu presto percepita come una provocazione nel contesto delle celebrazioni. Egger-Lienz lavorò alla “Danza macabra” per oltre 17 anni. Solo nel 1921 completò la quinta versione. A questa si aggiunsero diverse ripetizioni parziali del motivo. La presente variante parziale molto espressiva, intitolata “Der letzte zurück- schauende Bauer” (L’ultimo contadino che si volta indietro), rappresenta un’opera particolarmente significativa grazie alla sua composizione ricca di tensione tra la figura e la capanna di legno abbozzata e alla luminosità cromatica del giubbotto rosso.

Bozner Kunstauktionen

La Bozner Kunstauktionen è la prima casa d’aste sudtirolese.

Presente sul mercato dell’arte dal 2002, si è specializzata nell’organizzazione di aste relative all’arte e agli artisti trentino-tirolesi. Tra gli artisti ricercati e presenti spesso in catalogo Albin Egger-Lienz, Carl Moser, Karl Plattner, Christian Hess, Hans Josef Weber-Tyrol, Stolz e altri.

Organizza inoltre due aste annuali di arte moderna/contemporanea, fotografia e design con particolare attenzione al mercato italiano e all’area mitteleuropea.

Recentemente la casa d’asta fornisce un ulteriore servizio di consulenza per istituzioni pubbliche e privati collezionisti che intendano accrescere la loro collezione con arte austriaca e tedesca del XIX e XX secolo e arte italiana moderna e contemporanea..

TOP LOT AGGIUDICATI