
















CATALOGHI PDF ASTE IN CORSO
L’asta del 1 dicembre 2023 si terrà presso il Castel Mareccio a Bolzano alle ore 18:00, con la presenza del pubblico.
L’asta del 2 dicembre 2023 invece, inizierà alle 16:00.
La pre-visualizzazione delle opere sarà disponibile a Branzoll dal martedì 28 novembre al giovedì 30 novembre, dalle 10:00 alle 19:00.
E’possibile fare offerte per i vari lotti su questa pagina, che verranno poi venduti alla rispettiva asta.
L’asta potrà essere seguita in streaming, e la partecipazione sarà possibile anche online tramite il nostro portale. Avrete inoltre la possibilità di inviarci offerte scritte o di partecipare all’asta telefonicamente.
44a Asta d’arte di Bolzano – tradizione e modernità
La 44a Asta d’Arte di Bolzano, che si svolgerà in due giorni a Castel Mareccio, presenterà ancora una volta un’offerta ampia e di alto livello con circa 700 lotti.
L’asta di venerdì 1 dicembre, a partire dalle ore 18.00, avrà come tema “Modernismo e design italiano e internazionale”. In particolare si segnalano opere rappresentative dell’arte astratta di Piero Dorazio, Giulio Turcato, Atanasio Soldati e Victor Vasarely, tra gli altri.
La seconda parte dell’asta di sabato 2 dicembre, a partire dalle 16.00, comprende un’ampia selezione di opere dal XVII al XXI secolo, con particolare attenzione all’Alto Adige/Tirolo/Vienna. Tra queste, dipinti di paesaggi altoatesini, quadri all’aperto di Theodor von Hörmann e Alexander Koester, opere di arte popolare e una lettera originale di Andreas Hofer. Numerosi importanti rappresentanti dell’arte moderna sono rappresentati con opere esemplari: Leo Putz, Oskar Mulley, Ernst Nepo, Wilhelm Nicolaus Prachensky, Christian Hess, Heinrich Bacher, Maria Delago, Karl Plattner, Robert Scherer, Paul Flora, Wilfried Kirschl, Max Weiler, Markus Vallazza, ecc. L’asta presenta quattro dipinti e 12 stampe del solo Karl Plattner, caratterizzato da un realismo esistenziale, e 15 stampe e opere su carta del grande artista astratto Max Weiler. L’asta si conclude con circa 100 opere provenienti dal lascito del collezionista e mediatore d’arte di Brunico Josef Gasteiger (1930 – 2018).
Bozner Kunstauktionen
La Bozner Kunstauktionen è la prima casa d’aste sudtirolese.
Presente sul mercato dell’arte dal 2002, si è specializzata nell’organizzazione di aste relative all’arte e agli artisti trentino-tirolesi. Tra gli artisti ricercati e presenti spesso in catalogo Albin Egger-Lienz, Carl Moser, Karl Plattner, Christian Hess, Hans Josef Weber-Tyrol, Stolz e altri.
Organizza inoltre due aste annuali di arte moderna/contemporanea, fotografia e design con particolare attenzione al mercato italiano e all’area mitteleuropea.
Recentemente la casa d’asta fornisce un ulteriore servizio di consulenza per istituzioni pubbliche e privati collezionisti che intendano accrescere la loro collezione con arte austriaca e tedesca del XIX e XX secolo e arte italiana moderna e contemporanea..
TOP LOT AGGIUDICATI
-
Andy Warhol – Vesuvius 1985
Asta scadutaQuick viewSerigrafia a col. su cartoncino, 80 x 100 cm, stampatore Rupert Jasen Smith New York, Edizione Fondazione Amelio - Istituto per l'arte Contemporanea, Napoli, firma e numerazione (157/250) l'opera non è mai stata incorniciata, in perfetto stato di conservazione; A corredo certificato di autenticità della Fondazione Amelio, Napoli Asta 32 2017 Aggiudicato a 24.000 +…
-
Fausto Melotti – 9 cerchi, 1967
Asta scadutaQuick viewOttone, 35 x 23 x 20 cm Firma incisa alla base Opera accompagnata da autentica su fotografia dell’archivio Fausto Melotti di Milano e archiviata nel catalogo generale Esposizioni: Galleria Il Sole Bolzano, 06 aprile -2 magggio1974; Provenienza: Galleria Il Sole Bolzano, collezione privata Asta 32/ 2017 Aggiudicato a 66.000 + diritti