-
LOTTO 300
Prezzo di partenza: €120.000
Albin Egger-Lienz – L’ultimo contadino che guarda indietro da sTotentanzs, ca 1921Quick viewOlio su cartone, 54 x 43 cmFirma in alto a destra: Egger LienzKirschl M 685Nel 1906 Albin Egger-Lienz ricevette l’incarico di dipingere unepisodio delle guerre di liberazione del Tirolo per la GalleriaModerna, inaugurata da poco nel Belvedere Inferiore di Vienna,in onore del 60° anniversario dell’ascesa al trono dell’imperatoreFrancesco Giuseppe I. Nel 1908 presentò puntualmente lasDanza…
-
LOTTO 312
Prezzo di partenza: €4.200
Carlo Grubacs – Riva degli Schiavoni, Venezia, 1846Quick viewOlio su tela, 26 x 43,5 cm, in corniceFirma, data al retroFiglio di un capitano della marina mercantile di origini montenegrine, dal 1818 studiò all’Accademia di Belle Arti di Venezia con Teodoro Matteini. Eccellente rappresentante della pittura vedutistica veneziana del XIX secolo, incentrata sulla riproduzione precisa, nella tradizione di Canaletto e Guard
-
LOTTO 321
Prezzo di partenza: €10.000
Bartolomeo Bezzi – Paesaggio montano, Monte Antelao presso Cortina, 1890 ca.Quick viewOlio su tela, 61,5 x 99 cm, piccoli ritocchi,in corniceFirmaBibl.: Catalogo sBartolomeo Bezzis, Caldes 2023,tavola 40Studi all’Accademia di Brera. Espone tra l’altro a Roma e Milano.È membro della giuria della Biennale di Venezia dove esponenel 1914. Viaggi in Germania e Francia.
-
LOTTO 322
Prezzo di partenza: €4.500
Bartolomeo Bezzi – Paesaggio a Fulpmes/Stubaital, 1909Quick viewOlio su cartone, 38,5 x 28 cm, in corniceFirmaEsp.: Pittori trentini tra fine Ottocento/inizio Novecento,Galleria d’arte Fedrizzi Cles 2008Provenienza: Galleria d’arte Manzoni Milano, collezioneprivata
-
LOTTO 326
Prezzo di partenza: €2.200
Leo Putz – Coppia rococò sul divano, 1893Quick viewOlio su tavola, 17,5 x 24 cm, in corniceFirma e datas iscrizione sul retro: Helene Rettenbacher geb.Putz / Eigenhändig von Vetter Leo Putz erhalten / Meran Nov.1933.Firma e dataBibl.: cat. sLeo Putz 1869-1940s, Kurhaus Merano/TirolerLandesmuseum Ferdinandeum Innsbruck/Villa Stuck Monacodi Baviera, 1980/81, cat. n. 2, ill. p. 72s H. Putz, Leo Putz,
-
LOTTO 331
Prezzo di partenza: €2.550
Carl Moser – Donna bretone con bambino, 1905/19Quick viewXilografia a colori, 35,5 x 33,2 cm, piccole macchie,in corniceFirma autografa, data, titolo e numerazione (n. 35)Bibl.: W. Kirschl, Carl Moser, Innsbruck 1989, HS 271901-07 a Parigi, dal 1907 a Bolzanos portò la xilografia a colori a unasintesi giapponese-europea di altissimo livello di raffinatezza, la suafonte centrale d’ispirazione la trovò nei motivi della Bretagna.
-
LOTTO 338
Prezzo di partenza: €1.000
Rudolf Nissl (Fügen im Zillertal 1870 – München/Monaco 1955) – Natura morta con fiori, frutta e porcellaneQuick viewOlio su tela, 47 x 63 cm, piccoli ritocchi,in corniceFirmaRinomato rappresentante dell’impressionismo aMonaco, rivolto in particolar modo alla natura mortae al nudo femminile.
-
LOTTO 340
Prezzo di partenza: €9.000
Carl Moser – Noce bretonne (Corteo nuziale bretone), prima del 1904Quick viewOlio su tela, 41,2 x 81,5 cm, in corniceScritta in basso: Noce bretonne / Concarneau / sLes filtes bleuss IVBibl.: W. Kirschl, Carl Moser, Innsbruck 1989, catalogo delle opere M 5, fig. p. 56
-
LOTTO 352
Prezzo di partenza: €400
Raimund Wörle – Palazzo Ducale a Venezia, 1926Quick viewAcquerello e matita, 26,5 x 25,8 cmFirma e dataHa frequentato la Staatsgewerbeschule di Innsbruck e altri corsi di pitturaprivati, membro della Secessione di Innsbruck dal 1933, è diventato professore nel 1976, ha realizzato un’ampia gamma di opere, tra cui numerosi affreschi e linoleografie a colori.
-
LOTTO 358
Prezzo di partenza: €2.300
Wilhelm Nicolaus Prachensky – Bregenz, 1922Quick viewAcquerello e matita, 32 x 25 cm, in corniceDataAttivo in particolar modo nella pittura di paesaggio e architettonicasviluppò dal 1920 nella sua opera un suo segno sensibile e attentoalla differenziazione dei colori tanto da poter essere accostato a EgonSchieles nei suoi tardi acquerelli di fiori si avvicina all’astrazione
-
LOTTO 364
Prezzo di partenza: €1.500
Hans Piffrader – Pranzo contadino con crocifissoQuick viewCarboncino, acquerello, 50 x 56,5 cm, in corniceFirmaOltre ai suoi lavori di scultura creò un’importante produzione graficaincentrata sulla guerra, sul destino umano e sulla morte. Negli anniTrenta incarichi da parte del regime fascista.
-
LOTTO 369
Prezzo di partenza: €1.800
Rudolf Wacker – Nudo femminile in piediQuick viewSanguigno, 50 x 33 cm, in corniceMonogramma e data1911-14 Studia alla Scuola d’Arte di Weimar, tra gli altri, conA. Egger-Lienz. 1915-19 prigioniero di guerra in Siberia, vivea Berlino e torna a Bregenz nel 1924. Intorno al 1923 passadall’Espressionismo alla Nuova Oggettività, di cui diventa ilprincipale rappresentante in Austria. 1938 Perdita di tutte lefunzioni ufficiali e…
-
LOTTO 372
Prezzo di partenza: €4.000
Albert Stolz – Arrivo davanti alla sPosts di Bolzano, 1920Quick viewOlio su tela, 67,5 x ca. 180 cm, in corniceK. Th. Hoeniger, Südtiroler Volksleben in 170 Gemälden und Zeichnungen von Albert Stolz, Bolzano 1950, ill. p. 81Figlio di Ignaz Stolz sen., fratello di Ignaz e Rudolf Stolz, studio presso l’accademia di Vienna (prof.Alois Delug), 1904 e 1906 viaggi di studio in Italia, popolare pittore della…
-
LOTTO 374
Prezzo di partenza: €1.100
Tony Grubhofer – Castel Firmiano con vista sullo Sciliar, 1921Quick viewAcquerello, matita, 32 x 55,5 cm, in corniceFirma e dataDopo gli studi alle accademie di Monaco e Vienna ricercatodisegnatore di paesaggio e illustratore, 1906 primodirettore del Museo Civico di Bolzano.
-
LOTTO 382
Prezzo di partenza: €900
Hans Josef Weber-Tyrol – Scena in Italia, 1930Quick viewGuazzo, 25,8 x 38 cm, in corniceFirma e dataStudio all’accademia di Monaco, numerosi viaggi in Italia,dal 1929 residente in Alto Adige, rappresentante importantedi una pittura fra impressione ed espressione che sisviluppa interamente dal colore, dalla metà degli anni Ventirivolto in particolar modo all’acquerello.
-
LOTTO 399
Prezzo di partenza: €2.000
Franz Bacher – Lampada da lettura sLesendes (Lettrice), 1935 ca.Quick viewLegno dipinto, altezza 35,5 cmMonogrammaResidente a Innsbruck, amicizia con Artur Nikodem. Uno dei più significativi scultori tirolesi del suo tempo, dopo i primi lavori giovanili espressionisti, Bacher tese a un linguaggio formale geometrico a blocchi.
-
LOTTO 400
Prezzo di partenza: €3.000
Alfons Walde – Sciatore, 1912Quick viewLinoleografia e biacca, 14,2 x 15 cm (lastra), 25 x 24 cm (foglio), in corniceFirma autografa e dataBibl.: G. Ammann, Alfons Walde, Innsbruck 2001, fig. p. 86 (esemplare senzabiacca nel Museo di Kitzbühel, collezione Alfons Walde)1910-14 studio di architettura a Vienna, influenzato da Klimt, in contatto con Schiele, creòun’opera inconfondibile con le sue rappresentazioni dei…
-
LOTTO 435
Prezzo di partenza: €1.000
Max Weiler – Prato di fiori, 1989Quick viewLitografia a colori, 48,8 x 63 cm, in corniceFirma autografa, data e numerazione (479/800)Studia all’Accademia di Vienna, dove è professore dal 1964 al 1981. Dopo il 1945 è uno dei maggiori rappresentanti dell’astrazione in Austria. Realizza numerose opere pubbliche, a volte osteggiate, ottiene importanti premi e partecipa a mostre internazionali. Nel 1960 è rappresentante dell’Austria…
-
LOTTO 439
Prezzo di partenza: €6.800
Wilfried Kirschl – Sentiero a gradini a Pyrgos, Tinos, 2004Quick viewOlio su tela, 60 x 60 cm, in corniceMonogramma e data, titolo sul retroBibl.: Haas/Kraus/Methlagl, Raum Licht Volumen - Wilfried Kirschl. Das malerischeWerk, Innsbruck-Vienna 2020, catalogo delle opere n. 951 con ill.1948-1952 studio presso l’accademia di Vienna, nel 1957 presso l’Académie Lhote a Parigi, numerosi viaggi di studio, in particolar modo in Grecia, dal 1965…
-
LOTTO 456
Prezzo di partenza: €23.000
Karl Plattner – Tre teste, 1956/57Quick viewOlio su tela, 43,5 x 75 cm, ritocchi, in corniceMonogramma e dataKarl Plattner:1946-52 studio presso le accademie di Firenze, Milano e Parigi, 1952-54 e 1956- 58 soggiorni in Brasile, in seguito vive in Francia e a Milano, rappresentante di un realismo esistenziale di fama internazionale, influenzato anche dal cubismo.
-
LOTTO 462
Prezzo di partenza: €1.500
Karl Plattner – La Bergerie, Ciprières, 1982Quick viewTempera cerata su carta, 6,7 x 16 cm,in corniceFirma, data e titoloBibl.: Karl Plattner. Bilder im Kleinformat/Ilpiccolo formato, edito da Galleria Goethe,Bolzano 2003, ill. p. 75Un paesaggio con casa abbandonata. Si vedono solamente tre fasce orizzontali, un albero, una casa. Si riesce a penetrarecon lo sguardo se la visione si fa più approfondita. Ciò che…
-
LOTTO 493
Prezzo di partenza: €250
Hans Boresch – Quattro motivi di Merano, 1920-32Quick viewQuattro motivi di Merano (chiesa parrocchiale, gola Gilfklamm,via dei portici, Castello principesco), 1920-324 acqueforti, 22,5 x 15,5 cm fino a 15,5 x 11,5 cm (lastra)Ciascuna con firma autografa e titolo, data nella lastra
-
LOTTO 637
Prezzo di partenza: €300
Anonym/Anonimo – Documento del re Massimiliano GiuseppeQuick viewBayern für Joseph Huber in Pfunders/Mühlbach, frühes 19. Jh.Pergament, 36 x 65,5 cm, Holzdose mit Wachssiegel,Altersschädendi Baviera per Joseph Huber a Fundres/Rio di Pusteria, inizio XIX secoloPergamena, 36 x 65,5 cm, scatola di legno consigillo di cera, danni dovuti all’età
-
LOTTO 640
Prezzo di partenza: €400
Johann Hieronymus Löschenkohl, Wien, und weitere Stecher, um 1788 – 11 scene della guerra contro i turchiQuick viewJohann Hieronymus Löschenkohl, Vienna, e altri incisori, 1788 ca.(Presa di Uypalanka, Conquista di Jassi, Presa di Novi,Giorno di riposo dopo la conquista di Novi, Attacco presso Ipusch, Attacco respinto presso ilpasso Bozan, La resa della Dubiza turca, Sorveglianza della grotta dei veterani, Attacco respintodei turchi, Attacco fallito dei turchi al passo Tomöscher, Prospettiva dell’assedio di…
-
LOTTO 641
Prezzo di partenza: €400
Dominicus Fietta – 4 immagini sMondo Novos di Augusta relative alle battaglie del 1809Quick view(Battaglia di Eggmühl, battaglia di Essling e Aspern, vittoriasugli insorti in Tirolo, conquista della città di Ratisbona), inizio XIXsecolo4 incisioni su rame colorate, ciascuna di ca. 27 x 37 cm (lastra),rifilate e leggermente sgualciteUn foglio intitolato: Dominicus Fietta in Kriegshaber b. Augsburg
-
LOTTO 642
Prezzo di partenza: €40
Giovanni Antonio Remondini bzw. Joseph Carmine nach Salomon Kleiner – 4 immagini barocche di ViennaQuick viewGiovanni Antonio Remondini o Joseph Carmine da Salomon Kleiner(Pedaggio principale presso la Torre Rossa, Freyung, Petersplatz,Neuer Markt), 1780/1800 ca.4 incisioni su rame colorate, ciascuna di ca.25 x 40 cm (immagine), rifilate strettamente
-
LOTTO 645
Prezzo di partenza: €450
Franz Xaver Habermann nach Neuhof, Augsburg um 1780 – 5 immagini barocche con motivi cinesi e thailandesiQuick viewFranz Xaver Habermann da Neuhof, Augusta, 1780 ca.(Pechino, Canton, Nanchino, Siam)4 incisioni su rame colorate a mano, ciascunadi circa 33 x 44 cm (lastra), 2 fogli con strappi laterali
-
LOTTO 646
Prezzo di partenza: €1.300
Anonym/Anonimo – Albo sEröffnung der Staats-Eisenbahn von Laibach bis Triest 1857Quick viewAlbo sZur Erinnerung an die Eröffnung derStaats-Eisenbahn von Laibach bis Triestam 27. Juli 1857 unter den AllerhöchstenAuspicien Seiner k. k. apost. Majestätdes Kaiser Franz Josef I.s, Trieste, 1857Con testi di descrizione storico-tecnica, planimetriedella situazione e del profilo longitudinale delpercorso e 14 litografie a colori di vedute del percorso(Lubiana, Werth, Adelsberg, Nabresina, Grignano,S. Bartolomeo, Trieste...) degli…
-
LOTTO 648
Prezzo di partenza: €200
Album sKriegspostkartens, um 1915 – 98 cartoline propagandistiche della Prima guerra mondialeQuick viewAlbum sCartoline di guerras, 1915 ca. 98 cartoline propagandistiche della Prima guerra mondiale e della casa imperiale austriaca, tra cui sSepp Innerkoflers diFranz von Defregger, dimensioni dell’album 18 x 13 cm
-
LOTTO 695
Prezzo di partenza: €600
Anonym/Anonimo – Album fotografico s26. Juli – 15. August 1902.Quick viewAlbum fotografico s26. Juli - 15. August 1902. Die Fridchentour seinerlieben Frida gewidmet von ihrem GeorgsCirca 50 fotografie con motivi di Kufstein, Achensee, Colle Isarco, Bolzano, Mendola,Caldaro, Fondo, Pinzolo, Adamello, Brenta, Lago di Molveno, in parte edite da Stengel &Co. Dresda, dimensioni dellsalbum 29,5 x 40 cm, foto incollate su cartoncino












































































































































































































































































































































































































